Anche quest'anno Lecco si anima per celebrare e valorizzare il lago, assoluto protagonista della tradizionale festa dell'ultimo fine settimana di giugno. L'evento più atteso è il tradizionale spettacolo pirotecnico, in programma per le ore 22 circa di domenica 30 giugno sul Lungo Lario Isonzo..... io ho la macchina fotografica, tempo e voglia..... perché non andarci quindi?
Consigliato da noi in questo periodo
Sentiero dei Ponti, Val Tartano 18-05-2021
Quando: 18 maggio 2021 Chi c'era: Adelina, Tiziano ed Alaska Percorso: Campo Tartano (1070m) - Ponte nel Cielo - Frasnino (1060m) -...

domenica 30 giugno 2013
sabato 29 giugno 2013
Canalone Bobbio e sentiero delle creste al Resegone 29-06-2013
Quando: 29 giugno 2013
Chi c'era: Tiziano e Paolo
Percorso: Arrivo funivia Pizzo d'Erna - Bocca d'Erna (1291m) - Canale Bobbio (1600m) - Passo del Giuff (1530) - Sorgente Pesciola (1325m) - Bocca d'Erna (1291m) - Arrivo funivia Pizzo d'Erna
Difficoltà escursionismo: EE (escursionisti esperti)
Tempo: 4 h per l'intero anello
Una bella uscita sempre sul Resegone ma passando dal Canale Bobbio dove qualche catena ed un po' di arrampicata hanno fatto da padrona nel salire mentre per la discesa, lo spettacolo della cresta ha lasciato spazio all'immaginazione.
venerdì 28 giugno 2013
Attraversata bassa delle Grigne 28-06-2013
Quando: 28 giugno 2013
Chi c'era: Tiziano ed Adelina
Percorso: Piani Resinelli (1300m) - Alpe Cassino - Alpe di Musc'era (1300m) - Cascina Chignoeu - Sasso dell'Acqua (1203m) - Cascina vecchia (1121m) - Alpe Cova (1311m) - Rifugio Antonietta al Pialeral (14828m)
Difficoltà escursionismo: E (escursionistico)
Tempo: 2,5 h per l'andata e 2,5 h per il ritorno
Giro infrasettimanale tranquillo, in un posto vicino a casa che ti porta al cospetto delle imponenti Grigne, una piccola formica che girovaga al fianco di due giganti.
sabato 22 giugno 2013
Anello del Resegone - 22-06-2013
Quando: 22 giugno 2013
Chi c'era: Tiziano, Paolo, Antonietta e Duilio
Percorso: Arrivo funivia Pizzo d'Erna - Bocca d'Erna (1291m) - Piano Fieno (1167m) - loc. Beduletta (1300m) - Pian Serrada (1532m) - Om de Sass (1750m) - Rifugio Azzoni (1860m) - Val Caldera - Passo del Giuff (1530) - Sorgente Pesciola (1325m) - Bocca d'Erna (1291m) - Arrivo funivia Pizzo d'Erna
Difficoltà escursionismo: E (escursionistico)
Tempo: 2 h per l'andata e 2 h per il ritorno
Re Resegone, monte che domina Lecco, scorribande in lungo ed in largo fatte da piccolo, ambienti suggestivi sia di inverno che in estate e.... dispensatore di nuovi sentieri.
sabato 15 giugno 2013
Rifugio Gherardi - Monte Aralalta e Pizzo Baciamorti 15-06-2013
Quando: 15 giugno 2013
Chi c'era: Tiziano, Emilio e Pia
Percorso: loc. Capo Foppa (1307m) - Rifugio Gherardi (1650m) - Ex Rifugio Cesare Battisti (1681m) - Baita Regina (1870m) - Bocchetta di Regadur (1853m) - Monte Aralalta (2006m) - Pizzo Baciamorti (2009m)
Difficoltà escursionismo: E (escursione)
Tempo: 1,5 h fino al rifugio - 1,5 h fino al pizzo - 1 h per tornare al rifugio - 2 h per tornare al parcheggio
Uscita sulle prealpi Orobiche, vette che avevo visto in lontananza da Artavaggio e che oggi sono riuscito a salire.
sabato 8 giugno 2013
Monte Croce di Muggio - anello basso 08-06-2013
Quando: 08 giugno 2013
Chi c'era: Tiziano
Percorso: Alpe Giumello (1575 m) - (580 m)
Difficoltà escursionismo: T (turistico) E (escursione)
Tempo: 4 h per l'anello (tenete conto che in 2/3 ore è fattibile, io ho voluto godere a pieno il ritorno in montagna)
Finalmente buone nuove, le tre ulcere che mi perseguitavano da molti anni sono guarite.... mi hanno solo lasciato un piccolo ricordino indelebile ma...... andiamo avanti.
Come prima uscita per testare il fisico, mi è venuto in mente un percorso facile che avevo nella testa da quando ho scoperto il monte Croce di Muggio: fare il giro intorno ad esso.
Iscriviti a:
Post (Atom)