Consigliato da noi in questo periodo

Sentiero dei Ponti, Val Tartano 18-05-2021

Quando:  18 maggio  2021 Chi c'era:  Adelina, Tiziano ed Alaska Percorso:  Campo Tartano (1070m) - Ponte nel Cielo - Frasnino (1060m) -...

domenica 15 gennaio 2017

Ice Climbing WORKSHOP 14/15-01-2017


Quando: 14/15 gennaio 2017
Chi c'era: Tiziano
Percorso: San Giuseppe, Campo Franscia (Chiesa in Valmalenco)
Sentieri: -
Difficoltà escursionismo proposta:  -
Difficoltà alpinistica proposta: II-III-IV
Tipo di salita alpinistica proposta: AG
Difficoltà cane proposta: percorso NON adatto ai cani
Logistica cane: a San Giuseppe vi è la possibilità di effettuare giri adatti ai cani
Acqua: presenza di fontane a Carotte
Tempo relativo all'uscita: avvicinamento breve, massimo 30 minuti.
Percorso GPS: -

Visto che il mondo del ghiaccio inizia ad interessarmi, decido di provare a fare un mini-corso.

giovedì 5 gennaio 2017

Ferrata Madonnina del Coren, Corna Ca' Moscera, Castello Regina, Pizzo Cerro 05-01-2017


Quando: 05 gennaio 2017
Chi c'era: Tiziano, Stefano, Simone e Rino
Percorso: Cavaglia (835m) - Corna Ca' Moscera (1329m) - Castello Regina (1424m) - Rifugio Lupi di Brembilla (1285) - Pizzo Cerro (1285m) - Rifugio Lupi di Brembilla (1285) - Cavaglia (835m)
Sentieri: 596
Difficoltà escursionismo proposta:  EEA (escursionisti esperti attrezzati) - E (escursionistico)
Difficoltà alpinistica proposta: -
Tipo di salita alpinistica proposta: -
Difficoltà cane proposta: percorso adatto ai cani solo per la via normale
Logistica cane: percorso adatto ai cani solo per la via normale
Acqua: presenza di fontane (trovate chiuse o secche)
Tempo relativo all'uscita: 2 h. 30 min. alla Corna Ca' Moscera, 1 h. al Castello Regina, 1 h. al Pizzo Cerro ed 1 h. 30 min. il rientro.

Dopo una lunga pausa, si torna ad andare per monti, per quelli Bergamaschi, a fare un progetto chiuso nel cassetto da anni.

domenica 27 novembre 2016

Monte Campondola e Capanna vetta di Rhon 27-11-2016


Quando: 27 novembre 2016
Chi c'era: Tiziano ed Alaska
Percorso: San Bernardo (1250m) - Masarescia (1713m) - Rifugio Amici della Montagna - Monte Campondola (2135m) - Guado (1959m) - Alpe Rhon (2168m) - Canna Vetta di Rhon (2172m) - Alpe Rhon (2168m) - Guado (1959m) - Masarescia (1713m) - Alpe Campo (1684m) - Strefodes (1384m) - San Bernardo (1250m)
Sentieri: -
Difficoltà escursionismo proposta:  E (escursionistico)
Difficoltà alpinistica proposta: -
Tipo di salita alpinistica proposta: -
Difficoltà cane proposta: percorso adatto ai cani
Logistica cane: percorso adatto ai cani
Acqua: presenza di fontane e corsi d'acqua
Tempo relativo all'uscita: 3 h. al Monte Campondola -  1 h. 30 min. per Capanna Vetta di Rhon - 1 h. e 45 min. il ritorno

Toccata la prima neve invernale completo di giro dell'oca tipico di me ed Alaska.